Descrizione:
L'assegno per il nucleo familiare è una misura di contrasto alla povertà volta ad aiutare le famiglie numerose nelle quali vi siano almeno tre figli minorenni. Il diritto all'assegno decorre dal 1° gennaio dell'anno in cui si verifica la presenza di tre figli minori all'interno della famiglia anagrafica del richiedente , salvo che il predetto requisito si sia verificato successivamente. In quest'ultimo caso il diritto decorre dal 1° giorno del mese in cui il requisito si è verificato.
Come Fare:
Le domande devono essere presentate perentoriamente entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto il beneficio presso l'ufficio Protocollo.
Alla domanda occorrerà allegare il certificato ISEE.
Il pagamento sarà effettuato dall'Inps con cadenza semestrale posticipata tramite assegno inviato al domicilio del richiedente o tramite accredito in conto corrente bancario (in questo caso occorre indicare il codice IBAN).
L'importo dell'assegno viene stabilito ogni anno dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Si ricorda che l'assegno per il nucleo familiare è cumulabile con l'assegno di maternità e che entrambi non costituiscono reddito ai fini fiscali e previdenziale.
Informazioni specifiche:
REQUISITI DI CITTADINANZA
- Cittadine italiane
- Cittadine UE
- Cittadini/lavoratori di Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia, e suoi famigliari (Accordi Euromediterranei)
- Cittadine extra-UE, se in possesso di:
- Status rifugiato/asilo politico, protezione sussidiaria, o se ne è in possesso il coniuge (art. 27, __D.Lgs.__ n. 251/2007)
- Carta di soggiorno (art. 9 __D.Lgs.__ n. 286/1998)
- Carta di soggiorno per famigliari di cittadino UE (artt. 10 e 17, __D.Lgs.__ n. 30/2007)
- Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (__D.Lgs.__ n. 3/2007)
- Permesso unico di lavoro (Direttiva 2011/98/UE; Regolamento UE n. 883/2004; sentenza Corte di Giustizia UE C-449/16; ordinanza Tribunale di Torino, sezione lavoro, n. 2952/2019)
Documenti allegati:
Domanda per l'attribuzione dell'assegno per il nucleo familiare (26,56 KB)