Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Lombriasco
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Lombriasco
» Come fare per
» Imposta comunale sulla pubblicita'
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e Sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed Imprese
Servizi Demografici
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2017 - in carica dal 11/06/2017 al 12/06/2022
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Lombriasco
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Patrimonio architettonico e culturale
Breve storia
Associazioni
Stemma
Prodotti tipici
Manifestazioni
Notiziario Comunale
Guida Turistica e Stradario
VIDEO
Numeri utili
Link utili
COME FARE PER
Imposta comunale sulla pubblicita'
Descrizione:
L'imposta di pubblicità è dovuta da chiunque effettui la pubblicità nel territorio del Comune, tramite:
insegne, fregi, cartelli, targhe, stendardi, striscioni, tele, tende, ombrelloni o altri mezzi similari nonché le pubblicità effettuate a mezzo di proiezioni luminose o cinematografiche, con veicoli pubblicitari, con veicoli in genere, adibiti ad uso pubblico o privato o per trasporti di merci con aeromobili in forma ambulante e a mezzo di apparecchi sonori.
Come Fare:
I titolari degli impianti pubblicitari attraverso cui viene diffuso il messaggio pubblicitario dovrà corrispondere l'imposta di pubblicità.
E' obbligato in solido al pagamento del tributo, il soggetto che produce o vende la merce o fornisce i servizi pubblicizzati.
L'imposta di pubblicità è commisurata alla superficie del mezzo pubblicitario indipendentemente dal numero di messaggi contenuti.
Al fine di poter effettuare la pubblicità con i mezzi sopra descritti, è necessario presentare apposita richiesta di autorizzazione, da presentare all'ufficio competente.
Il calcolo dell’imposta si determina in base alla superficie della minima figura piana geometrica in cui e’ circoscritto il mezzo pubblicitario indipendentemente dal numero dei messaggi in esso contenuti.
Le superfici inferiori a un metro quadrato, si arrotondano per eccesso al metro quadrato e le frazioni di esso, oltre il primo, a mezzo metro quadrato; non si fa luogo ad applicazione di imposta per superfici inferiori a 300 centimetri quadrati.
Per i mezzi pubblicitari aventi dimensioni volumetriche l’imposta e’ calcolata in base alla superficie complessiva risultante dallo sviluppo del minimo solido geometrico in cui puo’ essere circoscritto il mezzo stesso.
Il soggetto passivo e’ tenuto, prima di iniziare la pubblicità’, a presentare al Comune apposita dichiarazione, anche cumulativa, nella quale devono essere indicate le caratteristiche, la durata della pubblicità’ e l’ubicazione dei mezzi pubblicitari utilizzati.
La dichiarazione deve essere presentata anche nei casi di variazione di pubblicità che comportino la modificazione della superficie esposta o del tipo di pubblicità effettuata con conseguente nuova imposizione.
La dichiarazione della pubblicità’ annuale ha effetto anche per gli anni successivi, purché non si verifichino modificazioni degli elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell’imposta dovuta; tale pubblicità si intende prorogata con il pagamento della relativa imposta effettuato entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento sempre che non venga presentata denuncia di cessazione entro il medesimo termine.
Per l’omessa, tardiva o infedele presentazione della dichiarazione, si applica, oltre al pagamento dell’imposta o del diritto dovuti, una soprattassa.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Finanziario e Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
LINK AL REGOLAMENTO
Documenti allegati:
Regolamento (4,79 MB)
Indietro
Come Fare Per
Servizi Amministrativi
Ufficio Tecnico - SUE
Elettorale
Tributi
Finanziario
Servizi Cimiteriali
Anagrafica
Stato Civile
Attività di volontariato
Politiche Sociali
Polizia Municipale
Comune di Lombriasco
Contatti
Via Cesare Ponte 13
10040 Lombriasco (TO)
C.F. 85003170017 - P.Iva: 04337700019
Telefono:
011.9790133
Fax: 011.9790181
E-mail:
PEC:
Codice Univoco Fattura Elettronica: UF4MVU
Pagamenti all'Amministrazione:
IBAN: IT 78 W 03599 01800 000000139535
CONTO "TESORERIA COMUNE DI LOMBRIASCO"
CASSA CENTRALE BANCA - CREDITO COOPERATIVO ITALIANO S.P.A.
C/C POSTALE ORDINARIO: ccp 30846109
IBAN: IT 85 I 07601 10200 000030846109
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Recapito telefonico: 0171 489271
Sede: Corso Dante Alighieri 42 - 12100 CUNEO
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Il Quotidiano della P.A.
iPA - Indice delle Pubbliche Amministrazioni
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Lombriasco - Tutti i diritti riservati